CAMPO DEMO 2021 – GRAPEVINE CONFERENCE


Località: Foro Boario | Nizza Monferrato (AT)

Programma della giornata formativa:

Sessione Diserbo

  •  Intervento Prof. Aldo Ferrero, Professore ordinario di Malerbologia del DISAFA – UniTO

“La gestione del sottofila del vigneto alla luce delle resistenze della flora spontanea al glisofate”

  • Presentazione risultati CAMPO DEMO Diserbo
  • Intervento Agronotizie – Cristiano Spadoni

“Intervento QdC® – Quaderno di Campagna®”

  • Intervento Lorenzo Gallo, Presidente Gruppo Fertilizzanti Specialistici di Federchimica Assofertilizzanti
  • Intervento Prof.ssa Silvia Guidoni, Professoressa associata di arboricoltura generale e coltivazioni arboree del DISAFA – UniTO

Maturazione dell’uva, cosa misurare e come interpretare i risultati”

Sessione Biostimolanti

  • Presentazione risultati CAMPO DEMO Biostimolanti
  • Networking
  • Intervento Prof.ssa Silvia Laura Toffolatti, Proessoressa associata di botanica vegetale del DISAA – UniMI

 “Dai meccanismi di resistenza e suscettibilità della vite ai nuovi mezzi di contenimento della peronospora”

Sessione Fungicida

  • Presentazione risultati CAMPO DEMO Fungicida
  • Intervento xFarm Technologies
  • Tavola rotonda | “Evoluzione dei sistemi viticoli alla luce dei cambiamenti climatici e degli aggiornamenti normativi”| Interverranno associazioni di categoria, gli enti di ricerca e le autorità presenti

La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di 0,875 CFP – SDAF02 per la categoria dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali / Rif. Regolamento CONAF 3/2013″



Clicca sul logo dell’azienda per accedere al materiale informativo

SESSIONE DISERBO

SESSIONE BIOSTIMOLANTI

SESSIONE FUNGICIDA


Partner del convegno

it_ITItalian