The event has been organized by Agricola 2000 in collaboration with the Universities of Turin and Milan (Prof. Ferrero, Prof.ssa Guidoni and Prof.ssa Toffolatti) and the consortium Barbera D’Asti and Monferrato wines. The purpose of the conference is to communicate to all wine industry professionals, and not only, the innovations and research of the different…
Leggi tutto
It has been a pleasure to be part of the webinar organized by BIOVEGEN, a Spanish platform for plant biotechnology, held on the 28th of January. During this meeting, not only the results of the CAMPO DEMO Biostimulant soybean were presented, but Maria Luisa Ballesteros, Head of the Fertilizers Area of the General Sub-Directorate of…
Leggi tutto
Si terrà giovedì 6 febbraio il convegno per la presentazione dei risultati dei campi sperimentali di CAMPO DEMO 2019. Il controllo di Sorghum halepense e le misure di mitigazione del rischio di contaminazione ambientale da prodotti fitosanitari saranno le tematiche affrontate insieme al DISAFA - Università degli Studi di Torino e ai tecnici delle Società Agrochimiche. Vi aspettiamo al CARB (mappa) dalle ore 08:30.
Leggi tutto
Nella sezione RASSEGNA STAMPA potete trovare l’articolo pubblicato su AgroNotizie relativo al convegno tenutosi il 7 Febbraio al CARB.
Agricola 2000 e DISAFA – Università di Torino hanno il piacere di invitarvi alla presentazione dei risultati ottenuti durante l’attività di sperimentazione CAMPO DEMO 2018. L’incontro si terrà giovedì 7 Febbraio 2019 presso la sede del CARB, strada provinciale 24, dir. Isorella, 25016 Ghedi (BS) (mappa), con registrazione a partire dalle ore 08:30. La partecipazione è…
Leggi tutto
In calce alla pagina CONVEGNO 08/02/2018 potete trovare le presentazioni degli interventi fatti dai nostri relatori durante il convegno “Mais e Soia: Diserbi a confronto – Esperienza del campi dimostrativi”.